Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Successfully added resource(s) to basket

Gorini Giuseppe, Ameglio Matteo, Martini Andrea, Bosi Sandra, Laezza Maurizio. Volume di prestazioni erogate dai Centri antifumo italiani e loro caratteristiche predittive di successo nei tentativi per smettere effettuati dai fumatori afferenti. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(4-5):263–270. 
Added by: Mauro Iossa (17/02/2014, 11:00)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Gorini2013
View all bibliographic details
Categories: Igiene, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie
Subcategories: Distretti, Epidemiologia, Malattie cronico-degenerative, Relazione di aiuto
Keywords: , Consultori, Educazione sanitaria, Promozione della salute
Creators: Ameglio, Bosi, Gorini, Laezza, Martini
Publisher:
Collection: Epidemiologia & Prevenzione
Views: 15/971
Attachments  
Abstract
(Trascritto dall’articolo).
OBIETTIVO: valutare le differenze di afferenza ai Centri antifumo a prevalente trattamento individuale (CAFi) e a prevalente trattamento di gruppo (CAFg) e le caratteristiche predittive di successo, in base al tipo diCAF, alla terapia somministrata, a 5 punteggi relativi aiCAF: di struttura (S), di personale (P), di sviluppo di una rete locale con altri operatori del tabagismo (R), di valutazione iniziale del fumatore (V), e a 3 componenti principali delle caratteristiche dei CAF.
DISEGNO: inchiesta a 19 CAF e ai fumatori afferenti con follow-up di 6 mesi.
SETTING E PARTECIPANTI: 1.276 fumatori da 19 CAF (664 afferenti a 7 CAFi, 612 a 12 CAFg) in 9 mesi consecutivi del 2008-2010.
PRINCIPALI MISURE DI OUTCOME: partecipazione agli incontri previsti; tassi di cessazione (percentuale di fumatori che dichiarano di aver smesso di fumare) alla fine del trattamento (TC0) e dopo 6 mesi (TC1).
RISULTATI: i CAFi, pur trattando un numero significativamente superiore di fumatori/mese (12, contro 8 dei CAFg), effettuano meno sessioni (7 vs. 9 dei CAFg) in 3mesi rispetto ai 2 dei CAFg. I CAFg presentano punteggi V superiori e P inferiori. I 4/5 dei fumatori dei CAFg e solo i 2/5 di quelli dei CAFi concludono l’iter terapeutico previsto. Considerando tutti i fumatori afferenti, iTC1 dei due CAF si equivalgono (36,6%); chi utilizza trattamenti farmacologici, chi è motivato e sicuro di smettere e chi non convive con fumatori ha maggiori probabilità di successo a 6mesi.
CONCLUSIONE: i punti su cui intervenire per aumentare l’afferenza ai CAF e migliorare i TC sono: per i CAFi, aumentare la ritenzione dei fumatori afferenti al protocollo terapeutico; per i CAFg, aumentare la capacità ricettiva; per tutti iCAF, aumentare l’utilizzo di farmacoterapia combinata con counseling individuale/di gruppo per sostenere l’astinenza alla fine del trattamento e dopo 6mesi.


Added by: Mauro Iossa  Last edited by: Mauro Iossa
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8048 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)