Dopo la grande partecipazione all’evento di inizio maggio, torna “Un Consiglio in Salute”, il programma gratuito di prevenzione rivolto alla cittadinanza, promosso dal Consiglio Regionale del Lazio, in collaborazione con ASL Roma 1 e Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, con la partecipazione di OPI Roma (Ordine delle Professioni Infermieristiche), Federfarma Roma, Ordine dei farmacisti della provincia di Roma, FIMMG Roma (Federazione italiana Medici di Medicina Generale), Cittadinanzattiva Lazio, OFI Lazio, IISMEA, Donna Donna Onlus. 
Oggi, domani e dopodomani (mercoledì 23 luglio), dalle ore 10 alle 18, in via Pietro de Coubertin 30, infatti, sarà possibile effettuare: mammografia; screening del colon retto, del collo dell’utero, del melanoma cutaneo, dell’obesità; vaccinazione hpv (papilloma virus) e hcv test (Epatite c), ma anche screening dermatologici, informazioni sui disturbi alimentari e spazi dedicati alla medicina della persona e prescrittomica, all’attività fisica, all’invecchiamento attivo e agli stili di vita.
Al taglio del nastro erano presenti: il presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma; il direttore generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle; il consigliere Regionale, Luciano Nobili; il presidente OPI Roma, Maurizio Zega e il vicepresidente, Carlo Turci; la presidente Ordine dei Fisioterapisti; Annamaria Servadio e la vicepresidente, Maria Rita Molinari; il presidente Ordine dei farmacisti di Roma, Giuseppe Guaglianone e il tesoriere, Valeria Annecchiarico; il vicepresidente Federfarma Roma e nazionale, Alfredo Procaccini; il vice segretario Federfarma Roma, Matteo Sonnino; il segretario di Cittadinanzattiva Lazio, Elio Rosati; la presidente Donna Donna Onlus, Nadia Accetti e il vicepresidente di Federfarma nazionale, Alfredo Procaccini. Per la Federazione italiana Medici di Medicina Generale Lazio, presenti il segretario regionale, Giovanni Cirilli, quello provinciale di Roma, Pier Luigi Bartoletti, e Alessandro Sabatini.
Già 300 le prestazioni erogate, con una proiezione di circa mille visite totali qualora il trend venisse confermato martedì e mercoledì. Grazie agli screening ed agli esami effettuati, è stato possibile individuare un melanoma e tre carcinomi della pelle, con i cittadini che sono stati inviati dagli specialisti per la presa in carico. “La meritevole iniziativa ‘Un Consiglio in salute’ coinvolge moltissimi Infermieri e l’Ordine in primis – ha spiegato il presidente Zega -. Inoltre, con il progetto ‘Spiagge Serene’ siamo già impegnati in decine di uscite sul litorale laziale accanto ai bagnanti, fino a settembre. Questo, sposando l’idea di una sanità proattiva e di prevenzione, che non attende il cittadino in ospedale ma lo incontra sul territorio”.
