L’Ordine delle Professioni Infermieristiche e la Qualità
Indubbiamente il binomio Infermiere e Qualità è pressoché indissolubile.
La Qualità è espressione del nostro lavoro nelle Unità Operative così come negli aspetti gestionali dei Dipartimenti: nella gran parte delle strutture i referenti per la Qualità sono gli infermieri; e l’Ordine non poteva non raccogliere questa caratteristica adottando, come proprio Modello Organizzativo, lo standard internazionale per la Qualità ISO 9000;
Già nel 2007 l’Ipasvi ottenne la Certificazione del proprio Sistema Qualità da parte di uno dei principali Enti accreditati internazionale e da allora non ha mai smesso di implementare il proprio sistema adeguandolo alla evoluzione della norma nel tempo;
In sintesi, i macroprocessi individuati sono: i servizi agli Iscritti e il compito istituzionale di verifica delle competenze, previste dalle norme; i principali stakeholder sono quindi:
- i nostri colleghi, ai quali cerchiamo di erogare servizi sempre più rispondenti all’evolversi della figura professionale
- le istituzioni;
Sulla Piattaforma ISO 9000 l’Ordine ha quindi implementato, in uno sviluppo coerente, i sottosistemi derivanti dalla evoluzione normativa:
- La propria Carta dei Servizi redatta secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 19 maggio 1995 e gestita come documento di sistema;
- Il Piano Triennale Anticorruzione e Trasparenza, rispondente ai requisiti dell’ANAC, e in quanto tale di avvale delle Procedure previste dal Sistema;
ma soprattutto l’adozione della norma ISO 37001:2016 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione”
che basandosi sulla Piattaforma della ISO 9001 oramai consolidata negli anni, ci permetterà a breve di conseguire questo ulteriore ambizioso traguardo.