Disponibile per il download gratuito da questo sito, l’ultimo numero di INFERMIERE OGGI, house organ dell’OPI di Roma.
Come suggerisce la copertina, siamo in una delicata fase di passaggio tra quello che eravamo e ciò che ci apprestiamo a diventare. I nuovi organi dell’Ordine, usciti vittoriosi dalle elezioni provinciali e nazionali, pur nella continuità, sono chiamati a raccogliere e riproporre le sfide lanciate nel quadriennio appena trascorso, per costruire un diverso futuro delle professioni infermieristiche. Per uscire definitivamente dall’ombra, come spiega bene il presidente Zega nell’editoriale, dopo i riflettori un po’ “artificiali” del periodo Covid.
E le occasioni per far sentire forte la voce della professione non mancheranno di certo in questo 2025…
A partire dalla Giornata dedicata al personale sanitario (20 febbraio), proseguendo con il Congresso nazionale della FNOPI (20-22 marzo) e fino al Giubileo degli ammalati e del Mondo della sanità (5-6 aprile).
Tutti eventi che vedranno, come sempre, OPI Roma protagonista!
📍 Per scaricare il pdf completo 👇
https://opi.roma.it/wp-content/uploads/2023/12/INFERMIERE-OGGI-4-2024.pdf
📍 Per consultare le norme editoriali aggiornate e proporre nuovi contributi alla redazione 👇
https://opi.roma.it/wp-content/uploads/2023/10/nuove-norme-editoriali-1.pdf