On line il numero 2 di INFERMIERE OGGI, house organ dell’OPI di Roma.
È l’ultimo numero prima della pausa estiva, nonché il secondo di questo 2023.
Per l’occasione, copertina, editoriale e striscia (“Sara&Matteo”) si allineano per sottolineare un concetto fondamentale per il futuro della Professione: l’Infermiere al centro del dibattito moderno sul tema della Salute. Un Infermiere che campeggia sulla facciata del Montefiore Einstein, fra i più noti ospedali di New York; a cui il Presidente Mattarella ha conferito la medaglia d’oro al merito della Sanità; e a cui la BBC dedica la serie “Caring with courage”, che ha ricevuto il prestigioso Webby Awards mostrando “la vera essenza dell’Infermieristica”.
E, ancora. Oltre ai contributi scientifici, le rubriche, le recensioni e la parola all’avvocato che ha trattato il tema dello “Stop al vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN”, le news: la Nuova Commissione nazionale ECM; il Tavolo di lavoro sulla Salute in Campidoglio; i primi contatti con la nuova presidente della Commissione Sanità alla Regione Lazio e il Congresso internazionale CECRI al Ministero della Salute, dove è stato siglato un MOU tra CECRI e Case Western University. Ma, soprattutto, le foto dalla Giornata dell’Infermiere del 12 maggio: dai diversi presidi sanitari e da piazza San Lorenzo in Lucina.
Per scaricare il pdf completo
https://opi.roma.it/wp-content/uploads/2023/05/Infermiere-oggi-N.2-23.pdf
Per consultare le norme editoriali e proporre nuovi contributi alla redazione
https://opi.roma.it/wp-content/uploads/2021/07/nuove-norme-editoriali.pdf
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.