Disponibili, sul sito www.uniticontrolaids.it, gli atti del convegno “Il professionista infermiere e la vaccinazione anti SARS-CoV-2”, il terzo evento scientifico che il Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma.
I due precedenti eventi si sono svolti nel 2018 e nel 2019 con la prima e la seconda edizione dal titolo “Vaccinazioni e loro impatto sulla salute del cittadino. Quale coinvolgimento per il professionista infermiere”.
Il Convegno, tenutosi il 18 maggio su piattaforma StarLeaf, ha visto la partecipazione di più di 100 professionisti infermieri e infermieri pediatrici, provenienti oltre che dal Lazio anche da altre aree regionali italiane, i quali hanno avuto l’occasione di affrontare i molteplici aspetti riguardanti un tema di vitale attualità: la vaccinazione contro SARS-CoV-2, il virus che ha dato origine alla più grave crisi di salute pubblica mondiale che conosciamo.
L’evento ha raggiunto pienamente l’obiettivo prefissato: favorire un momento di condivisione e confronto tra professionisti infermieri, ricercatori ed esperti impegnati sul campo, al fine di promuovere un approccio consapevole alla vaccinazione anti SARS-CoV-2, fondata su solide basi scientifiche, con particolare riferimento al ruolo centrale del professionista infermiere impegnato in tale ambito.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.